Ci spostiamo velocemente in Emilia Romagna, facendo tappa a Reggio Emilia città di 170.000 abitanti rinomata non solo per le sue specialità culinarie, ma anche per i suoi bei monumenti come la Chiesa di San Prospero, costruita nel 997 d.C. per conservare le reliquie del patrono. Inoltre da nominare e da vedere sono anche la Cattedrale Romanica, il Battistero, il Palazzo Municipale e la Fontana in Piazza Grande. Una curiosità: Reggio Emilia si pregia del titolo “Città del Tricolore”, perché è qui che nel 1797 è nata la bandiera italiana. L’11 febbraio inizieremo il montaggio di una casa a basso consumo energetico.
Dove
Via Robert Schumann - Reggio Emilia