Demolizione e ricostruzione in bioedilizia: oltre la ristrutturazione

Cos’è la demoricostruzione? La parola demoricostruzione nasce dall’unione di “demolizione” e “ricostruzione” e indica il tipo di intervento che prevede la demolizione di un vecchio fabbricato per lasciare spazio alla costruzione di una nuova abitazione.  Questo tipo di soluzione risulta perfetta nel caso di vecchi possedimenti che necessitano di interventi di ristrutturazione, o nel caso sia necessario riprogettare gli spazi di un edificio che non risponde più alle nuove esigenze abitative.

Ristrutturare casa con la demoricostruzione. Tutti i vantaggi

Quanti e quali vantaggi possiamo ottenere da una demolizione e ricostruzione in bioedilizia?

– Possibilità di utilizzo di nuovi metodi costruttivi e di nuovi materiali senza vincoli strutturali. Questa è una delle maggiori differenze rispetto alla classica ristrutturazione che, pur permettendo delle modifiche strutturali, quando compatibili con l’esistente edificio, non concede tutta questa libertà di intervento.

– Miglioramento energetico: in nuovo edificio è assicurata la massima efficienza energetica. La ristrutturazione classica invece può comportare una serie di complicazioni in quanto si basa concretamente nell’aggiunta di materiali isolanti su di strutture già esistenti e sicuramente non rappresenta la soluzione più economica.

– Adeguamento sismico: in una casa vecchia spesso il rinforzo delle murature non è sufficiente a raggiungere i parametri antisismici richiesti. Attraverso la demoricostruzione in legno si garantisce oltre all’efficienza energetica, l’adeguamento alla normativa antisismica corrente.

– Beneficio delle agevolazioni fiscali. Quest’anno con l’intervento di demo-ricostruzione sarà possibile accedere al Superbonus con un unico vincolo: quello di mantenere la stessa volumetria dell’edificio preesistente. Le importanti agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni sono un incentivo fondamentale per favorire questo percorso virtuoso.

– Salubrità degli ambienti grazie all’utilizzo di materiali naturali. Nella ristrutturazione, con rifacimento di intonaci, massetti, ecc, è complesso e dispendioso raggiungere risultati

Attraverso la demoricostruzione è possibile realizzare il sogno di una casa in bioedilizia, anche per chi possiede già un edificio, creando uno Spazio Positivo per il proprio futuro.

Uno dei nostri progetti più recenti è l’intervento di demo-ricostruzione con ampliamento di una corte in provincia di Padova, che oggi è una bellissima villa.

A causa delle condizioni strutturali dell’edificio è stato necessario intervenire con la demolizione della parte più vecchia per far spazio alla grande sala open space; il nucleo centrale è stato invece ristrutturato e riqualificato energeticamente con l’applicazione di un cappotto termico, finestre nuove mantenendo però alcuni elementi storici della vecchia abitazione.
Le parti laterali demolite sono state ricostruite in legno con tecnologie all’avanguardia come ad esempio l’applicazione esternamente di una facciata ventilata che oltre a dare un grande valore architettonico ed estetico, regala dei notevoli benefici riguardanti i consumi e la climatizzazione dell´ambiente.

Anche all’interno della parte ristrutturata, l’ambiente è stato riqualificato energeticamente e gli spazi riorganizzati, optando per soluzioni in legno in linea con la conformazione originaria dell’edificio. Sono stati inoltre predisposti sistemi per l’ottimizzazione energetica quali, pannelli solari e fotovoltaici, impianti domotici e sistemi di climatizzazione di ultima generazione.

La nuova villa unisce l’efficienza della moderna bioedilizia alla bellezza della tradizione: una soluzione innovativa e sicuramente all’insegna del risparmio nel lungo periodo.

Featured Items