Language:
  • IT
  • EN
  • DE
  • Case prefabbricate
    • Progetti case in legno
    • Linea Classica
    • Linea Ottima
    • Linea Casa Mia
    • Catalogo prodotti
    • Tecnologia
      • Costruire in legno
      • Struttura a telaio
      • Struttura Xlam
      • Antisismica
      • Risparmio energetico
      • Impiantistica
    • Design
      • Porticati e verande
      • Campionatura
      • Scale
    • Servizi
      • Consulenza completa
      • Vantaggi
      • Chiavi in mano
      • Finanziamenti
    • Prezzi
  • Ristrutturazioni case
    • Riqualificazione energetica
    • Demolizione e ricostruzione
    • Ampliamenti case
  • Azienda
    • Chi siamo
    • By Rensch-Haus
    • Filosofia
    • Certificazioni
  • Ecovisite
    • Visita le nostre case
    • Stiamo costruendo a
  • News
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Agenzie in Italia
    • Chiedi preventivo
    • Lavora con noi
    • Albo visitatori
  • Case prefabbricate
    • Progetti case in legno
    • Linea Classica
    • Linea Ottima
    • Linea Casa Mia
    • Catalogo prodotti
    • Tecnologia
      • Costruire in legno
      • Struttura a telaio
      • Struttura Xlam
      • Antisismica
      • Risparmio energetico
      • Impiantistica
    • Design
      • Porticati e verande
      • Campionatura
      • Scale
    • Servizi
      • Consulenza completa
      • Vantaggi
      • Chiavi in mano
      • Finanziamenti
    • Prezzi
  • Ristrutturazioni case
    • Riqualificazione energetica
    • Demolizione e ricostruzione
    • Ampliamenti case
  • Azienda
    • Chi siamo
    • By Rensch-Haus
    • Filosofia
    • Certificazioni
  • Ecovisite
    • Visita le nostre case
    • Stiamo costruendo a
  • News
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Agenzie in Italia
    • Chiedi preventivo
    • Lavora con noi
    • Albo visitatori
Language:
  • IT
  • EN
  • DE

parete_legno_spazio_positivo

Come sono costruite le pareti in legno Spazio Positivo?

Posted by Spazio Positivo Aiuto tecnico

Le case prefabbricate Spazio Positivo sono realizzate in legno certificato PEFC e una selezione di materiali naturali con ottimi valori di isolamento termico.
Il comfort abitativo, uno tra i principali punti di forza dei nostri edifici in legno, si realizza soprattutto grazie alla composizione delle pareti.

Le pareti Spazio Positivo sono costruite attraverso una stratificazione di materiali; partendo dalla struttura portante in legno, fissata su ambo i lati da pannelli a base di legno e completata con materiali isolanti estremamente prestanti.

Pareti in legno con struttura a telaio

La metodologia costruttiva a telaio comporta una serie di vantaggi: consente una maggiore ottimizzazione della produzione industriale, un ridotto impiego di materiali e un minor consumo di energia, risorse rinnovabili e materiale ecologico a basso impatto ambientale, leggerezza strutturale e facilità di smaltimento e garantisce longevità alla struttura.

Caratteristiche della struttura a telaio

  • La parete è irrigidita da travi massicce e lamellari, di vario spessore, chiuse da pannelli in truciolato di legno, i quali contengono i vari strati di isolante all’interno.
  • Il rivestimento interno è in cartongesso o legno e l’esterno è rifinito con cappotto termico: elemento necessario per assemblare le componenti dell’isolamento esterno della parete e per ottimizzare le performance. Il cappotto termico può essere realizzato in lana di roccia, fibra di legno o polistirolo estruso.
  • Tutte le finiture interne ed esterne delle pareti sono totalmente personalizzabili e possono sopportare pesi notevoli come: pensili, quadri di grandi dimensioni, ecc.
  • Tutti i muri interni portanti e non portanti vengono eseguiti con la medesima tecnica del doppio grigliato verticale.
  • Tutti i tetti, con sottotetto abitabile e non, hanno orditura principale e secondaria, travi di colmo, mezze case, banchina e controcatena in legno massiccio e lamellare essiccato.
    Il tetto isolato può essere realizzato nella versione più tradizionale con travi a vista e perline o con finitura interna completamente in cartongesso per un design più contemporaneo.
  • Tutte le microfessurazioni normalmente presenti nei rivestimenti in cartongesso sono omogeneizzate con il Fine Coat: un tessuto creativo in fibra di vetro, applicato come strato finale della parete interna. Questo rivestimento si presta ad essere trattato in diversi colori e design, con varie tecniche di lavorazione per superfici satinate, a grana fine.

Condividi la notizia positiva!

About update

Scopri di più

casa in demolizione e ricostruzione

Demolizione e ricostruzione in bioedilizia: oltre la ristrutturazione

Leggi tutto

Ti è piaciuto questo articolo?

La nostra newsletter ti suggerirà tanti altri contenuti interessanti per la tua casa prefabbricata in legno.






Sì  Accetto i termini di servizio e legge sulla privacy

Scrivici per maggiori informazioni!

L’agente di zona ti aiuterà a trasformare il tuo progetto di casa in realtà.

Scrivici

Ville promozione Forlì

 

Vista da vicino

  • CASE IN PROMOZIONE
  • Tecnologia tedesca
  • Creatività italiana
  • Progetti case in legno
  • Linea Classica
  • Linea Ottima
  • Linea Casa Mia
  • Consulenza completa
  • Chiavi in mano
  • Impiantistica
  • Visita le nostre case prefabbricate
  • Scarica catalogo e capitolato
  • Prezzi
  • Richiedi preventivo

Dove siamo

mappa

CONTATTI

Indirizzo: Viale dell’industria, 33 - 38057 Pergine Valsugana (TN) - Italy
Telefono: +39 0461 510704
E-mail: info@spaziopositivo.com
P.I.: 02304570225

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Sogni la bioedilizia per la tua casa? Tieniti aggiornato con i consigli tecnici, le novità Spazio Positivo e le storie di chi ha già costruito!

Sì  Accetto i termini di servizio e legge sulla privacy

© Copyright 2014 by Spazio Positivo srl. Tutti i diritti sono riservati | N° REA TN-214826 - Capitale 100.000 € interamente versato | Credits by Ferricom | Privacy Policy